Qui lo dico e qui lo nego.
Io amo lo strùggio. Guardo i film e mi appassiono alle storie strùggie, leggo i libri e mi vengono le vampate nel pensare allo strùggio, guardo le serie tv, ma solo quelle un pò strùggie.
Insomma io amo lo strùggio.
![]() |
La tipica faccia strùggia. Ma con dei capelli mitici e mio sogno da una vita. |
Credo che la letteratura prima, la cinematografia poi, per passare dall'arte visiva, le poesie, il teatro, persino il circo e anche la vita ci facciano pensare che siamo vivi solo quando ci struggiamo (metto la parola corretta in modo che nessuno pensi che non conosco il termine struggimento). Beh con me letteratura, cinematografia, arte visiva etc abbiano fatto un buon lavoro.
Quando sono felice e serena cerco lo strùggio. Quando sono triste sono in piena fase strùggia. Quando sono media "c'è un fottìo di animaletti un pò matti inventati da me" (dai questa non potete non riconoscerla. E' la canzone anti-strùggio per eccellenza!).
Però ogni tanto un bel litigio strùggio, una bella uscita di scena plateale (e strùggia)...
Insomma a me manca il teatro perchè lì potevo struggiarmi (struggermi, lo so) quanto volevo senza conseguenze. Però poi non riuscivo a tornare indietro a me stessa, quindi forse qualche conseguenza ce l'aveva...
Oddio, mi sembra ancora lunedì!
E voi? Che rapporto avete con lo strùggio? Avete superato la fase adolescente inquieta o ogni tanto create le occasioni per potervi struggiare un pò?
o l'ho superata o non ce l'ho ancora avuta, ma le uscite di scena plateali cerco di non risparmiarmele, poi però rientro subito con un'espressione tipo... tipo quella che ha chi ridendo grugnisce.
RispondiEliminaoh..io non faccio altro che crearmele queste situazioni.. aihmè..mai superato lo strùggio adolescenziale..
RispondiEliminaehm..quei capelli..li ho avuti..ma un tantino più carota direi..
Ora che lo conosco, cercherò di usare questo neologismo in ogni situazione...
RispondiEliminaSai che io, ormai, lo struggìo lo lascio in cantina.
RispondiEliminaIn fondo, il godìo - che è il godere delle cose belle che si hanno - è molto meglio.
Così ho inventato anche io un neologismo.
Assolutissimamente d'accordo con te. Io mi struggo , e il cinema e la letterattura e la vita e i viaggi sono la mia fonte di ispirazione. Quest'anno anche il matrimonio, ovviamente. Mi struggo per sentirmi viva. E che palle però. Ps: quei capelli io li ho avuti davvero e anche la versione blu. Li adoro, e non sapete cosa darei per poterli rifare. Uff, che struggio
RispondiEliminache bello... oggio ho imparato una parola nuova...strùggio... mi piace... mi rotola in bocca.....
RispondiEliminasi anche io amo lo struggio....ma a piccole dosi perchè se troppo lo struggio mi distrugge
oddio, io sono una maniaca dello struggio. se non sono almeno un po' triste mi sembra di non essere viva. dovrei imparare il godio che dice ford.
RispondiEliminate l'ho mai detto che c'è stato un periodo, un paio di anni fa, che il donatore era diventato perfetto, l'uomo migliore del mondo, e io ho smesso di dargliela, tanto per litigare un po', e alla fine ci siamo lasciati? :(
Eccomi, presente (Oddìo, meno "struggiòso"... ché sono sempre masculo, in fondo... eheh... :P): altro, diciamo, tendente allo struggìo (anche se più che cercarmele, tali situazioni si presentano per lo più da sole...).
RispondiElimina"Ah, questi Aquari, questi Aquari..." (cit. di cit. di cit.) :D
P.S.: Sappi che ho apprezzato la trascrizione fonetica di "struggìo" ;)... e... a breve mail per te!!
Ops... "strùggio", pardon (si vede che a me piace pronunciarlo "struggìo"... :P
RispondiEliminaE allora la trascrizione fonetica sarebbe: ['strudʤo]... ;)
senza lo strùggio non esisterebbe l'arte, la letteratura, la musica, il cinema
RispondiEliminasarebbe un mondo di merda, senza
Struggìo, struggìo, amico mio!!! Ci ho sguazzato per quasi un ventennio, ora ne sono fuori. Ma ricordo esattamente dove si annidava la sensazione: un po' sull' epiglottide, un po' sul piloro :D
RispondiEliminaSono come te, che scrivi: 31 anni fuori, 15 o 77 dentro. Io posso dire la stessa cosa, cambiando 31 con 27... :-)
RispondiEliminaP.S. Hai visto il film da cui è tratta la foto che hai messo? E' Eternal sunshine of a spotless mind (tradotto, male, Se mi lasci ti cancello), uno dei miei film preferiti!
Struggio??? Miss Struggio a rapporto! Io mi autodefinisco un po' masochista per questo mio "struggiare" spesso e volentieri. Quando sono nella fase di "struggio" cerco di "struggiarmi" ancora di piu' con canzoni e film da struggio, per poter piangere e compiangermi!
RispondiEliminaI tuoi neologismi mi fanno impazzire, JuleZ!
RispondiEliminaSono con te: io mi struggo per un esserino di tre cellule, figurati te...
(anch'io ho molto apprezzato la trascrizione fonetica)
Struggio ha partorito gente come Leopardi
RispondiEliminaquoto il cannibale: senza struggio non ci sarebbe arte.
ho detto una roba troppo seria. devo rimediare con una cazzata