Visualizzazione post con etichetta narcolessia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narcolessia. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2011

In the jungle, the quiet jungle, the Lion sleeps tonight

pagherei per essere un gatto e dormire tutto il tempo che voglio
E fosse solo tonight!
Qualcuno conosce una malattia che induce sonnolenza a tutte le ore del giorno e della notte e che provoca nel malato un aumento del fabbisogno di sonno del, diciamo, 100% rispetto alle persone normali?
Ho "un'amica" che dormirebbe 15 ore al giorno filate senza difficoltà.
Non credo sia la narcolessia, perchè quella provoca anche addormentamenti incontrollati che non si riescono a gestire, mentre in realtà "la mia amica" in certe situazioni, tipo al lavoro, riesce a contenersi.

Insomma "la mia amica" è solo pigra o si deve preoccupare???

Aggiornamento:
dopo aver letto su Wikipedia i sintomi della Narcolessia "la mia amica" si è convinta di avercela:

Sintomi della malattia

Eccessiva sonnolenza diurna
Rappresenta il segno fondamentale della malattia, ed è caratterizzata da una irrefrenabile voglia di dormire in condizioni di scarso stimolo ambientale, ad esempio durante la lettura di un libro o durante uno spettacolo televisivo. Tuttavia episodi di sonnolenza improvvisa si possono verificare durante il pranzo o ad esempio durante conversazioni telefoniche. Si possono verificare spesso piccoli attacchi (microsonnellini).

CELO

Cataplessia
La cataplessia è caratterizzata da una repentina perdita del tono muscolare in seguito ad una forte emozione, frequentemente sono causati dalle risate, da una rabbia improvvisa, da uno sforzo fisico o da una attività sessuale. Rappresenta il secondo più comune sintomo di narcolessia ed è presente in circa l'80% dei casi pediatrici. Il soggetto durante la crisi non perde coscienza e di solito il ricordo dell'evento è conservato. Gli episodi possono durare da qualche secondo a qualche minuto con una completa risoluzione dopo la crisi.

SE AVESSI CAPITO COSA SIGNIFICA POTREI DECIDERE SE CELO O MANCA

Allucinazioni Ipnagogiche/Ipnopompiche
Sono caratterizzate da allucinazioni uditive e visive spesso descritte come sogni che si verificano durante le fasi di passaggio sonno/veglia all'inizio del sonno (allucinazioni ipnagogiche) ed alla fine del sonno (allucinazioni ipnopompiche).

CELO. Sogno di continuo, sempre, complicato.

Paralisi ipnagogica
Sono caratterizzate dall'inabilità da parte dell'individuo di muoversi o parlare, sia durante le fasi di addormentamento che durante la fase REM. La durata del fenomeno può variare da alcuni secondi a diversi minuti. Le paralisi regrediscono spontaneamente.

MANCA


AIUTO!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...